top of page

Progettazione & Designe

Nell'ambito del settore progettazione design lo studio bLp offre una gamma di servizi diversi dalla ristrutturazione. In questo settore viene analizzata la vostra casa o il vostro locale dando dei consigli estetici, consigli ecosostenibili, analisi cromatiche. Si può progettare l'arredo che avreste sempre voluto o studiare delle soluzioni ecosostenibili più adatte al vostro ambiente. Se volete snaturare un locale o ampliare un edificio siete nel settore giusto. 

Consulenza estetica

Si fornisce consulenza estetica per ogni tipo di ambiente, creando spazi affascinanti, confortevoli  e suggestivi. Inviandoci delle foto vi aiuteremo a cambiare veste al locale inviatoci.

Progettazione su misura e restyling  arredamento

Posso aiutarvi a scegliere l'arredo da cataloghi e firme affermate come progettarlo su misura per voi. Si effettuano studi sull’arredamento idoneo alle vostre esigenze e gusti, aiutandovi a dare un nuovo stile al  vostro arredo con piccoli accorgimenti che migliorano la funzionalità e ne esaltano la personalità. Studio con accuratezza l’uso dei materiali, dei colori e dei tessuti per ottenere il risultato giusto per ricercare lo stile che volete.

Rifunzionalizzazione

Si effettuano degli studi per la trasformazione delle vostre vecchie proprietà in immobili con una nuova destinazione, funzione e veste; come un casale in una sala polifunzionale.

Ampliamenti

Si progettano ampliamenti per le vostre abitazioni con soluzioni alternative o in stile con l'edificio. 

 

Progettazione bioclimatica

Lo studio bLp analizzando la vostra casa fornisce un progetto di massima per ottenere un maggior risparmio energetico adottando materiali naturali ed accorgimenti architettonici bioclimatici, il tutto vi permetterà di sfruttare al massimo gli elementi naturali ed abbassare notevolmente i consumi di gestione della vostra abitazione.  

 

Disegno e modellaione 2d_3d

Lo studio bLp offre il servizio per la realizzazione di disegno cad 2d come, PIANTE, SEZIONI, PROSPETTI, ASSONOMETRIE, PLANIMETRIE, SPACCATI ASSONOMETRICI e V.I.A. (Valutazioni d'Impatto Ambientale), sia disegni della fase preliminari che disegni per la fase definitiva ed esecutiva.

Lo studio bLp offre inoltre il servizio di modellazione 3d di interni ed esterni ideali per dare un' idea degli spazi, degli ambienti e della struttura della vostra casa . Tutti i servizi offerti utilizzano la tecnica del render foto-realistico 3D per la rappresentazione dei locali. Le immagini ottenute con questa tecnica danno immediatamente l'idea del risultato finale.

Tutto ciò può essere gestito anche in via telematica, con tempi molto celeri e con una resa finale molto realistica. E' sufficiente inviare via e-mail  con la planimetria, le foto dei locali e le indicazioni sui propri gusti e necessità, indicando i propri riferimenti. Cliccando nel link seguente si possono vedere alcuni esempi di risultati finali di Render foto realistici 3D.

 

Grafica

Lo studio bLp mette a disposizione della clientela tutta la propria professionalita’ grafica per la progettazione di logotipi, marchi aziendali o per il rinnovamento dell’immagine coordinata aziendale. La stessa esperienza che viene utilizzata per l’ottimizzazione dei testi per la stampa di tesi, impaginazioni di progetti, montaggio immagini e lavori editoriali in genere, come la realizzazione di biglietti da visita e partecipazioni personalizzate.

Per quanto concerne il settore fotografico si è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di collage, fotoritocco, correzione colore professionale o fotomontaggio digitale. 

 

Elaborazione documenti sulla sicurezza (T.U. 81/08)

Lo studio bLp offre consulenza ed elabora documenti sulla sicurezza , Documenti di Valutazione Rischi (DVR), Piani Operativi di Sicurezza (POS), Piani di Montaggio, Uso e Smontaggio di Ponteggi (PiMUS) e di ogni altra documentazione richiesta dal D.Lgs 81/08.

 

Con il D.Lgs. 81/08, tutte le aziende devono compilare il Documento di Valutazione dei Rischi aziendale (D.V.R.), pena la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Alcuni tipi di attività o alcune mansioni espongono i lavoratori a rischi specifici.

In merito ai rischi specifici, nel D. Lgs. 81/08 e s.m.i. troviamo:

Movimentazione Manuale dei Carichi;

Attrezzature munite di Videoterminali ;

Rumore ;

Vibrazioni ;

Campi Elettromagnetici ;

Radiazioni Ottiche artificiali ;

Agenti Chimici ;

Agenti Cancerogeni e Mutageni ;

Rischi Connessi all'esposizione all'Amianto ;

Esposizione ad Agenti Biologici;

Protezione da Atmosfere Esplosive.

Per ognuno dei suddetti rischi specifici, il datore di lavoro deve elaborare un documento valutativo, o integrarlo nel DVR, e fare in modo che ciascun lavoratore riceva adeguate formazione ed informazioni sulle misure preventive (compreso l'uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale), i diritti e doveri che gli competono, l'eventuale necessità e gli obiettivi della sorveglianza sanitaria, gli effetti a lungo termine di certe esposizioni professionali.

 

Per le ditte che operano in campo edile o in cantieri temporanei e mobili è inoltre obbligatorio redigere:

Piano Operativo di Sicurezza - P.O.S. (art. 96, comma 1, lett. g) D.Lgs. 81/08).

Documentazione sul rapporto di valutazione del rischio rumore (artt. 189, 190, 192, 193, 194 D.Lgs. 81/08)

Documentazione sul rapporto di valutazione del rischio vibrazioni (artt. 201, 202, 203 D.Lgs. 81/08)

Progetto ponteggio a firma di tecnico abilitato (art. 133 D.Lgs. 81/08)

 

Progettazione per adeguamento energetico edifici

Lo studio bLp esegue studi consulenza e progettazione per la riqualificazione energetica di un edificio già esistente. Essi consistono in una serie di interventi strutturali che si possono effettuare su un edificio vecchio, in grado di ridurre il consumo energetico, di ottimizzare le prestazioni e di aumentare l’efficienza degli impianti dell’intera struttura.

Migliorando le caratteristiche di isolamento e riducendo i consumi energetici, l’immobile aumenta la propria classe energetica e di conseguenza anche il proprio valore di mercato. L’adeguamento energetico degli edifici porta benefici sia in termini di comfort abitativo che in termini economici, aumentando il valore dell’immobile e diminuendo i costi di mantenimento.

Sono considerati interventi di riqualificazione energetica, tutti quegli interventi strutturali che prevedono l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, che riducono i consumi energetici e le emissioni di sostanze inquinanti.

Gli interventi che migliorano la classificazione energetica di un edificio possono essere:

la realizzazione di vespaio areato;

la realizzazione di isolamenti termici e acustici;

la sostituzione di infissi e serramenti;

la sostituzione di vecchi impianti idraulici o di condizionamento;

l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda.

Gli interventi di riqualificazione energetica di edifici già esistenti danno diritto a una detrazione dall’imposta lorda, che può essere fatta valere sia sull’Irpef che sull’Ires, pari al 55% delle spese sostenute entro la fine del 2012 (Dl n. 201 del 06/12/2011). Dal 2013 questi incentivi sono stati sostituiti con la detrazione fiscale del 36% già prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie.

 

bottom of page