top of page

PROGETTO DI UN PARCHEGGIO INTEGRATO ALLO SPAZIO PUBBLICO

2006

Il progetto riguarda la realizzazione di un parcheggio multipiano, nell'area della Fiera di Messina, con inseriti al suo interno servizi, spazi commerciale, palestre, sale fitness, sauna, centri estetici, un piccolo teatro e nella parte sovrastante una pizzeria con un bowling.

PARCO TEMATICO NELL'AREA DELL'EX LIQUICHIMICA DI SALINE JONICHE

2011

Porto turistica, attività commerciali, museo del mare,

l’ area industriale avviato nel 1972 dal gruppo Liquichimica di Urini, su una superficie totale di 630.000 mq ha un’ ampia dotazione di reti infrastrutturali, con un grande porto di servizio, mai stato avviato. Lo stabilimento della Liquichimica, che avrebbe dovuto produrre soprattutto bioproteine non è mai entrato in produzione ( solo sette mesi di attività ): a causa della presunta cancerogenità dei suoi prodotti non è maistato autorizzato dal Ministero della Sanità. Nel tempo si sono sempre annunciati progetti di deindustrializzazione, puntalmente falliti. Nel 1997 le strutture della Liquichimica sono state acquistate dal consorzio di imprenditori SIPI( Saline Ioniche Progetto Integrato ) ma neanche questi nuovi proprietari riescono ad avviare il processo di 
deindustrializzazione. Sul campo restano solo idee, per esempio la riattivazione della centrale termoelettrica o il funzionamento del mega depuratore a servizio dei paesi dell’ hinterland. 
A marzo del2004 i carabinieri hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area industriale della SIPI per l’ elevata presenza di una enorme quantità di amianto, in evidente stato di friabilità, parte del quale stoccato all’ aperto.
Oggi, l’ area incompleto stato di incuria e abbandono, invoca un progetto di bonifica e di riuso.
Da qui nasce l'idea di concepire un progetto che abbraccia i residui dell'ex liquichimica andando a utilizzare parte dei silos e delle strade che facevano parte dell'ex stabilimento.

bottom of page